Go to homepage
10 / 14
Mar 2016

Ciao a tutti, poco fa ho finito di stampare un’oggetto ad alta definizione con questo nuovo filamento e ho usato una Sharebot NG con le impostazioni del PLA riducendo la velocità al 50% ed aumentando la temperatura dell’estrusore a 240 ed il piatto a 60°, e devo dire che il risultato è stato davvero soddisfacente.

Finita la stampa l’impressione che si ha è quella di aver stampato un’oggetto in terracotta, ed è bello già solo cosi, domani procedo il post-lavorazione per scoprire questo effetto rame.

Ciao, che materiale hai usato per la post lavorazione?

Ottimo risultato. Per la post-produzione solo carta vetrata o anche polish o lucidanti simili?

solo carta vetrata fine, il lucido viene da solo dopo qualche minuto.

ora proverò ad ammuffirlo :slight_smile: ma già so che ci vorrà del tempo

vedendo che a 210 non estrudeva correttamente, ho dovuto alzare per tentativi la temperatura ed abbassare leggermente la velocità di stampa. e cosi ha stampato senza problemi.

Ottima stampa!

@roos_taverne hai già provato anche qualche post lavorazione di invecchiamento della superficie?

9 months later

…ottimo lavoro. il Copperfill non lo ho ancora usato, ma il BronzeFill si.

Più che “muffa” è ossidazione quella che altera il materiale.

Per accelerare l’ossidazione si può usare vapore caldo… è molto lento però perché il contenuto di metallo è al max il 30% del materiale…